28 giorni di registrazione Holter rivelano un AF significativamente maggiore rispetto a 14 giorni
Più a lungo si monitora, più si scopre: Secondo i risultati presentati nel poster HRS 2019, un monitoraggio ECG di 28 giorni rileva fino al 15 % in più di episodi di fibrillazione atriale rispetto a un monitoraggio di 14 giorni. Nei pazienti con fibrillazione atriale parossistica o asintomatica, molti episodi sono stati registrati solo dopo il 14° giorno. Questo dimostra chiaramente che un monitoraggio prolungato aumenta la sicurezza diagnostica – e può essere decisivo per avviare la terapia corretta.










