Lo studio SCREEN-AF (Gladstone et al., JAMA Cardiology, 2021) fornisce prove fondamentali sull’importanza di un monitoraggio ECG prolungato.

In questo studio multicentrico condotto in Canada e Germania, pazienti di età superiore ai 75 anni con ipertensione sono stati esaminati mediante cure standard (controllo di routine del polso e auscultazione cardiaca) oppure con un mini-Holter portatile monocanale, indossato per 14 giorni in due periodi distinti.

Risultato: nel gruppo di screening, è stata diagnosticata una fibrillazione atriale precedentemente sconosciuta nel 5,3 % dei partecipanti, rispetto allo 0,5 % nel gruppo standard — un tasso di rilevazione undici volte superiore.

Questo evidenzia quanto siano fondamentali registrazioni continue e di durata sufficiente per identificare in modo affidabile la fibrillazione atriale parossistica.

Per noi e i nostri partner, questo lavoro conferma che dati Holter ambulatoriali di alta qualità offrono un reale valore aggiunto nella gestione dei pazienti.

Dimostra inoltre che i sistemi mini-Holter monocanale rappresentano un’opzione pratica ed efficace per lo screening dei pazienti anziani ad alto rischio – con un’elevata aderenza, una buona tollerabilità e una chiara rilevanza clinica.

Da scaricare

Scarica lo studio originale qui.

PDF